Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Tradizioni Spirituali ed Esoteriche (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=83)
-   -   Alchimia (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=1474)

Era 16-05-2006 19.59.10

Citazione:

Originalmente inviato da Osiride
Hai fatto una sciocchezza.
Molti di coloro che hanno cercato la Occultum Lapidem provando e riprovando su fornelli, alambicchi, storte e quant'altro sono morti perchè andavano alla ricerca di sostanze nuove e di processi chimici di cui non conoscevano gli effetti venefici. Ma ciò che li ha uccisi non è stata la tossicità dei loro composti, ma l'erronea convinzione che si possa trasformare realmente un metallo vile in oro, senza aver prima trasfomarmato il Metallo vile in Oro.
La Via Alchemica è una strada di trasformazione della Coscienza che nella pratica poco o nulla ha a che vedere con gli intrugli spagirici.
I testi alchemici, i pochi che circolano e che sono attendibili, descrivono solo dei processi simbolici.
Non esiste, e questo lo affermo con decisione, nessun uomo che non sia un vero Realizzato che abbia trasformato il piombo in oro.
Nessuno.
Forse l'ultimo è stato il discepolo di Fulcanelli, il Canseliet.

sisi!martello.:

Enoch 17-05-2006 09.45.11

Si, non ho problemi ad ammettere che ho fatto un errore, ci mancherebbe.martello.:

Per ora la sperimentazione a livello personale è bloccata, se riprenderà è evidente che le dosi saranno molto minori.
Voglio verificare comunque se la sostanza è veramente veleno o se ha degli effetti biologici importanti, per iniziare proverò a somministrarla a delle piante per vedere se manifesteranno delle differenze nella crescita rispetto a quelle non trattate.

Per quanto riguarda la questione del trasmutare i metalli in oro esistono sicuramente altre vie, oltre a quella della pietra, anche se i rendimenti di questi metodi sono molto scarsi.

Mi piacerebbe sapere, se possibile, quali sono gli effetti, le reazioni, i cambiamenti a livello fisico dell'assunzione della pietra. strabuzza:

Sole 17-05-2006 10.04.14

Citazione:

Originalmente inviato da Enoch
Si, non ho problemi ad ammettere che ho fatto un errore, ci mancherebbe.martello.:

Per ora la sperimentazione a livello personale è bloccata, se riprenderà è evidente che le dosi saranno molto minori.
Voglio verificare comunque se la sostanza è veramente veleno o se ha degli effetti biologici importanti, per iniziare proverò a somministrarla a delle piante per vedere se manifesteranno delle differenze nella crescita rispetto a quelle non trattate.

Per quanto riguarda la questione del trasmutare i metalli in oro esistono sicuramente altre vie, oltre a quella della pietra, anche se i rendimenti di questi metodi sono molto scarsi.

Mi piacerebbe sapere, se possibile, quali sono gli effetti, le reazioni, i cambiamenti a livello fisico dell'assunzione della pietra. strabuzza:


Scusami, temo che tu abbia perso una parte molto importante del post di Osiride:

Citazione:

Ma ciò che li ha uccisi non è stata la tossicità dei loro composti, ma l'erronea convinzione che si possa trasformare realmente un metallo vile in oro, senza aver prima trasfomarmato il Metallo vile in Oro.
la frase viene poi spiegata qui:

Citazione:

La Via Alchemica è una strada di trasformazione della Coscienza che nella pratica poco o nulla ha a che vedere con gli intrugli spagirici.
C'è una via di trasformazione ambivalente.

Enoch 17-05-2006 10.39.11

Capisco il vostro punto di vista, ma il mio ritiene che sia più pericoloso ricercare la perfezione nell'esoterismo o in chissà quali pratiche, piuttosto che ricercare una sostanza che possa dare dei benefici a livello fisico anche se l'evidenza mi ha dimostrato che potrei sbagliarmi.
Il mio scopo principale non è quello di diventare ricco o di avere l'immortalità, ma penso sia quello di trovare una sostanza(non solo alchemica), un modo di vivere che possa alleviare i dolori ed i malanni di questa esistenza.
A livello spirituale considero gli insegnamenti di Cristo, la vera Pietra, superiori a quelli dell'esoterismo ed ad essi è la mia attenzione anche se, ammetto, il mio spirito di curiosità mi porta a considerare altri insegnamenti.
Se poi il "lavorare coi fornelli" è incompatibile con quanto sopra, allora non avrei problemi a rinunciare alle mie ricerche.

Uno 17-05-2006 11.55.10

Il lavoro con i fornelli non è incompatibile con la Ricerca, può essere il tuo modo come per un'altro potrebbe essere tirare con l'arco o pregare o chissà che altro, l'incompatibilità nascerebbe se tu pensassi di ottenere anche se manualmente una pozione "senz'anima".
Non so se riesco ad esprimere bene questa cosa, intendo che se pensi di utilizzare l'alchimia come la chimica o meglio la farmaceutica in questo caso se ti va bene non ti avveleni e scopri qualche casuale rimedio legato al momento.
Riguardo all'esperimento c'è comunque un errore di fondo, l'oro va ricavato e non utilizzato direttamente, inoltre non devi assumere le sostanze finchè non sarai in grado di "riconoscerle" direttamente senza andare per tentativi, ciò non toglie che un effetto suggestivo (non sto sminuendo il tuo lavoro... in un certo senso è quello che devi fare, ma in maniera diversa) ti abbia potuto accelerare il metabolismo e attivato la forza vitale in maniera fuori dal normale, cosa che poi appunto hai pagato con la spossatezza...
in soldoni gli effetti collaterali e fisici sono simili a quelli, ma devono avere una certa costanza e senza ricadute nel lato opposto.

Enoch 18-05-2006 10.46.16

Citazione:

Originalmente inviato da Uno
Il lavoro con i fornelli non è incompatibile con la Ricerca, può essere il tuo modo come per un'altro potrebbe essere tirare con l'arco o pregare o chissà che altro, l'incompatibilità nascerebbe se tu pensassi di ottenere anche se manualmente una pozione "senz'anima".
Non so se riesco ad esprimere bene questa cosa, intendo che se pensi di utilizzare l'alchimia come la chimica o meglio la farmaceutica in questo caso se ti va bene non ti avveleni e scopri qualche casuale rimedio legato al momento.
Riguardo all'esperimento c'è comunque un errore di fondo, l'oro va ricavato e non utilizzato direttamente, inoltre non devi assumere le sostanze finchè non sarai in grado di "riconoscerle" direttamente senza andare per tentativi, ciò non toglie che un effetto suggestivo (non sto sminuendo il tuo lavoro... in un certo senso è quello che devi fare, ma in maniera diversa) ti abbia potuto accelerare il metabolismo e attivato la forza vitale in maniera fuori dal normale, cosa che poi appunto hai pagato con la spossatezza...
in soldoni gli effetti collaterali e fisici sono simili a quelli, ma devono avere una certa costanza e senza ricadute nel lato opposto.

Potresti essere un pochino più charo per cosa intendi col fatto che l'oro va ricavato, e non assunto direttamente?
Cioè che prima di provarla su me stesso devo vedere se è in grado di trasmutare in oro i metalli, e se si ha un esito positivo provarla su se stessi?
Quello che so io è che la maggior aspirazione dell'alchimista è quella di creare una Medicina universale, applicabile a tutti i regni cioe: minerale, vegetale ed animale, ed anche spirituale volendo.
Questa medicina se applicata al regno metallico convertirebbe il vile metallo in un metallo perfetto, cioè oro.
Stessa cosa dicasi per gli altri regni.
Essa sarebbe in grado di velocizzare il processo naturale di '"evoluzione" dell'essere o della cosa a cui è somministrata.
Questa Medicina universale, o pietra filosofale, a detta degli alchimisti poi è essa stessa Oro, ma non oro comune ma oro per così dire raffinato ulteriormente, secondo il lavoro e la sapienza dell'alchimista.
Intendevi dire questo?

Osiride 18-05-2006 12.24.32

Citazione:

Originalmente inviato da Enoch
Potresti essere un pochino più charo per cosa intendi col fatto che l'oro va ricavato, e non assunto direttamente?
Cioè che prima di provarla su me stesso devo vedere se è in grado di trasmutare in oro i metalli, e se si ha un esito positivo provarla su se stessi?
Quello che so io è che la maggior aspirazione dell'alchimista è quella di creare una Medicina universale, applicabile a tutti i regni cioe: minerale, vegetale ed animale, ed anche spirituale volendo.
Questa medicina se applicata al regno metallico convertirebbe il vile metallo in un metallo perfetto, cioè oro.
Stessa cosa dicasi per gli altri regni.
Essa sarebbe in grado di velocizzare il processo naturale di '"evoluzione" dell'essere o della cosa a cui è somministrata.
Questa Medicina universale, o pietra filosofale, a detta degli alchimisti poi è essa stessa Oro, ma non oro comune ma oro per così dire raffinato ulteriormente, secondo il lavoro e la sapienza dell'alchimista.
Intendevi dire questo?

Enoch te lo dico l'ultima volta e poi mi reputo a posto con la mia coscienza.
E' un falso, ed è una illusione di chi non ha compreso cosa sia l'Alchimia, pensare che si possa sintetizzare in un Athanor da spagirista la Medicina Universale. Chi crede in questa fola, se gli va bene rimarrà solo deluso...ma a chi va male, rischia la salute.
L'Alchimia, te lo ripeto, invita ad eseguire la Grande Opera su se stessi...è attività di pulizia, reintegrazione e deificazione della propria Coscienza.
Solo un Uomo che raggiunge tale Meta avrà anche in sè, e per gli altri, la Medicina Universale. Prima di allora non avrà niente.
Ciò che ti sta dicendo Uno è questo: lavorare con i fornelli e gli alambicchi, con la seria intenzione di giungere ad una elevazione spirituale e non certo ad un semplice benessere fisico, ha lo stesso ed identico valore del piccolo Frate che ara, cura e coltiva, quotidianamente e con ordine, il proprio orto, sapendo che quel lavoro lo avvicina alla intuzione di Dio. In altre parole qualsiasi attività (sia essa la Alchimia, la composizione dei Fiori, il tiro con l'arco, il giardinaggio, la creazione di bonsai, e puranco la semplice pulizia delle strade) sortisce l'identico effetto di elevazione spirituale se l'Intenzione di chi Opera è quella corretta.
Se manca questa Intenzione, nessun risultato è possibile; ed il tentativo di ricavare dalla sublimazione, dalla mortificazione, dall'imbiancamento dei metalli, è solo una impresa vana, inutile e pericolosa.
D'ora in poi non aggiungo altro. Un avviso l'hai ricevuto.
Buona fortuna.

Kermes 19-05-2006 13.35.15

Provo a dare qualche risposta anche se non interpellato...
Citazione:

Originalmente inviato da Enoch
Ultimamente ho 'testato' su di me quella che stavo facendo io, e gli effetti iniziali sono stati abbastanza notevoli anche se apparentemente solo fisici.

nonono.gif Male... molto male... mai testare su se stessi sostanze di cui non si è assolutamente e ripeto assolutamente sicuri della natura e dei possibili effetti farmacodinamici. Nelle operazioni "casalinghe" entrano in gioco fattori che spesso sfuggono dal controllo dello sperimentatore, per cui si pensa,a volte, di star facendo una cosa e se ne ottiene un'altra.
Citazione:

Originalmente inviato da Enoch
Non è che qualcuno possa confermarmi se sono sulla strada giusta o meno?.

No, non sei sulla strada giusta. Non so di preciso con cosa ti stai dilettando, ma mi sembra di capire che usi oro metallico e mercurio metallico. Ricorda che l'oro volgare (il metallo con simbolo Au) non è il Nostro Oro, quest'ultimo non si trova in natura ma deve essere preparato a partire da un'altro metallo. Il mercurio volgare (il metallo liquido con simbolo Hg) non è il Nostro Mercurio in quanto questo è il Nostro Mare in cui nuota il Nostro Pesce o Isola, e oltretutto non ne esiste uno solo. Se all'inizio può essere un "derivato" metallico, poi, quando si acquisisce il Mercurio Filosofico si può essere certi che non ha più niente a vedere con i metalli.
Citazione:

Originalmente inviato da Enoch
Allora mi chiedo: gli effetti dell'assunzione della pietra sono compatibili con quelli che ho avuto io, oppure no?
C'è da notare che due goccie di alcool non producono quell'effetto, come anche due gocce di quello che è la mia soluzione formata in gran parte penso di AuCl (a meno che, chiaramente l'oro non sia trasmutato in qualcos'altro).

No, gli effetti della Pietra non sono compatibili con quelli che hai avuto. Nella fase iniziale dell'assunzione della Pietra, si riscontrano degli effetti che assomigliano all'assorbimento di una dose massiccia di radiazioni. La tua soluzione se fosse formata da AuCl non darebbe quegli effetti, ma tieni presente che per uso interno l' AuCl ha una dose da 0,001 a 0,004 gr. per assunzione, per cui si parla di milligrammi, e fu usata in passato come antisifilitico, antisettico e caustico poi abbandonata per preparazioni più sicure; considera che in quanto caustico può produrre gravi lesioni. Le gocce oleose di cui parli non so cosa siano, di certo non è un olio metallico in quanto non si prepara così semplicemente. La soluzione di AuCl non è compatibile con sostanze organiche, quindi mescolarlo con alcool o altro può dar luogo a fenomeni di dissociazione ecc.
Se proprio vuoi continuare a comprare oro, cerca di ottenerne i microcluster o oro monoatomico; se ben preparato, ha proprietà interessanti...

In bocca al lupo (o Lupo? magari grigio ...) diavolo.g:

:C:

Enoch 19-05-2006 16.58.39

Per quanto riguarda l'uso di mercurio metallico in questo esperimento posso assicurarti che non è stato usato.
Forse ti ha tratto in inganno la descrizione "alla mia maniera" dell'esperimento fatta nei post precedenti.

L'esperimento nella perte iniziale, come hai intuito, è molto simile a quello per produrre elementi monoatomici ed avrebbe dovuto avere come esito finale diciamo una versione potenziata di questi ultimi.
L'esperimento è stato interrotto poichè ho notato la formazione inaspettata di uno strato untuoso superficiale.
Oltre alla via dell'antimonio (che reputo molto più pericolosa dal punto di vista delle sostanze utilizzate rispetto a quella intrapresa da me) sono certo che ne esistano altre meno pericolose e magari più semplici, ed in effetti visto i miei mezzi casalinghi stavo indagando proprio su di queste.

Per quanto riguarda gli effetti e la composizione della pietra molti pensano che sia l'isotopo Au195 che è radioattivo, quindi quello che dici tu riguardo agli effetti di una dose massiccia di radiazioni (penso ti riferivi a perdita di capelli o simili) ben ci stanno.
Altre fonti invece, pur concordando sulla natura radioattiva della pietra, non evidenziano effetti collaterali fisici così devastanti.
Forse è una questione di dosaggio, o di quale strada si è intrapresa per arrivare alla pietra?

Per condludere, sono certo della presenza (almeno inziale) di AuCl ma poichè la maggior parte (ammesso che l'esperimento sia riuscito) di Au è diventata monoatomica di certo non più di AuCl si può parlare...
... che cosa sia diventato poi dopo averlo mescolato con alcool non so, devo ancora capire cosa sia successo.

Papi 05-06-2006 16.53.45

Vi spiace se torniamo ad approfondire l'argomento via secca, via umida?
E' chiaro che la Pietra, la materia originaria, l'alchimista siamo noi, fatti ad immagine e somiglianza di Dio, che racchiudiamo i semi dell'Anima e dello Spirito, in attesa di essere liberati dal corpo, perchè la presa di questo si allenti e si possa dare inizio alla trasmutazione; mi piacerebbe che mi aiutaste a sentire meglio, in concreto, in cosa consista la scelta dell'una o dell'altra via, e quali siano le differenze nel percorso secondo l'una o l'altra.
Ho letto il Liber Mutus, mi sembra di aver capito che quella descritta sia la via secca; in ogni caso, amerei cercare di leggere oltre tutti i miliardi di testi che mi capitano tra le mani, o meglio, trovare quello più chiaro, che non mi confonda inutilmente, che sia da guida per l'alchimia interna.
Il processo alchemico mi pare così simile a ciò che sperimentiamo nella vita, l'unione della coppia, la nascita del figlio, il suo graduale sviluppo ed il differente nutrimento per la sua crescita; quando si sente la "chiamata", i consigli che troviamo sui vari libri concordano tutti, indicando gli strumenti, che madre natura ci offre: cibo, energia sessualee poi respirazione, meditazione (che poi è qualoca che viene, non credo che ci sia il Kit!).
Quando muoviamo i primi passi verso l'equilibrio nelle esigenze alimentari e sessuali, iniziamo a percepire i primi segnali, l'esistenza di una sorta di controllore, di voce invisibile che ci guida, che ci allontana dagli eccessi, cui tendevamo.
... forse sto andando fuori, tema, in ogni caso ..parliamo di come incide la scelta della via secca o della via umida nel modus operandi?
Grazie grazie.

Uno 05-06-2006 17.27.23

Si è simile a quello che avviene nella comune vita... sempre di pro-creazione si tratta, cambia il piano (parola dalle molte sfaccettature) ma le forme sono simili.

Non è possibile scegliere, in realtà dipende dalla propria costituzione psico-fisico-energetica, se sei un deserto devi per forza cercare di trattenere tutta l'acqua che ti può capitare, se sei una palude mentre la utilizzi (l'acqua) devi trovare il modo di impiegarla al meglio in maniera di ridurne l'eccesso.
O nasci palude o nasci deserto.... la maggior parte sono deserti per la cronaca... ma ci sono anche belle paludi in giro soio.gif

Ray 10-07-2006 15.09.51

mercurio volgare e mercurio filosofale
 
Prendo spunto da quanto uscito nel 3d "viaggiatore" su questo argomento perchè magari questo ci permette di ampliare un po' il discorso.

Come abbiamo già visto i termini utilizzati in alchimia sono poli-significanti. A livello di Principio il mercurio simboleggia l'anima nella tripartizione corpo-anima-spirito. A livello di elemento operante (ed operato) rappresenta un agente di un determinato processo. In entrambi i casi (e anche secondo altre possibili chiavi interpretative) il mercurio mostra una natura duale.

Gli alchimisti appunto parlano di mercurio volgare e di mercurio dei filosofi (ed altri termini analoghi). Se restiamo a livello di principio la questione ci riporta ad un'anima polarizzata la cui natura duale permette il tramite tra corpo e spirito. Potremmo anche dire che si tratta di un principio femminile tra due principi maschili, in grado quindi di ricevere da entrambe le direzioni...

A livello di elemento questa dualità ci porta a delle interessanti conseguenze. E' vero che volgare e filosofale sono completamente diversi ma è anche vero che sempre di mercurio si tratta.
Da una parte potremmo pensare al mercurio volgare come "proveniente" dal corpo (suo appannaggio forse è meglio ma se qualcuno ha un termine migliore...) e quello filosofale dallo spirito, dall'altra possiamo anche pensare che una delle trasmutazioni prevede proprio il passaggio da volgare a filosofale.

Qualcuno ne parla differenziadoli tra interno (il primo) ed esterno (il secondo) ma a mio modo di vedere questa demarcazione è fuorviante.

Se guardiamo la cosa dal punto di vista della trasmutazione, quindi un'opera piccola e parziale che cmq simboleggia la grande e totale (come in alto...) troviamo la chiave di questa trasmutazione dove troviamo quella di tutte le trasmutazioni... nel "rectificando" della famosa formuletta.

Qui c'è molto da dire... accennerei al fatto che "rettificare", oltre a portare l'idea di "mettere a posto", "mettere in fase", "sistemare", "pulire", "riportare alla giusta condizione", a livello di significato diretto porta con se il concetto di linea retta, di raddrizzare ciò che è curvo... ma anche di fornirgli un certo impulso...

Quindi il mercurio, nella rectificazione, si solve assotigliandosi e può "salire" dal "corpo" allo "spirito" e, una volta rectificato, può coagularsi "riscendendo" in forma filosofale...


PS: mah, forse ho fatto più confusione che chiarezza... vabbeh, magari se ne parla...

LOVELESS 19-07-2006 19.35.34

Amici, secondo il vostro parere a cosa si riferisce esattamente la famosa trasmutazione alchemica, ovvero l'essenza della vera Alchimia?

Un piccolo presente per Voi:

De secretis Naturæ
Seminate aurum vestrum in terram albam foliatam.

Ruricolæ pingui mandant fua femina terræ,
Cùm fuertit rastris hæc foliata fuis.
Philosophi niveos aurum docuêre per agros
Spargere, qui folii selevis istar abent:
Hocut agas, illud bene respice, manque quod aurum
Germinet, extritico videris, ut speculo.


Seminate il vostro oro nella terra bianca fogliata


I contadini affidano il grano alla pingue terra
Dopo averla sfogliata con i loro rastrelli.
I filosofi ci hanno insegnato a spargere l'oro
In campi nivei che han come dei fogli lievi.
Per far ciò. guarda bene, e al par che in uno specchio
Vedrai nel grano il modo in cui l'oro germina.

Uno 19-07-2006 19.50.21

Famosa per modo di dire visto che poi pochi.... :H
Dirlo in poche parole non rende, comunque volendo sintetizzare al massimo, la Trasmutazione con la T maiuscola è il nostro passaggio da questo regno ad un'altro.
Scomporre la parola potrebbe aiutare chi ricerca il senso delle cose: Tras-muta-azione, nel momento che non abbiamo più "nulla da dire" (muta) la nostra azione ci fa passare...
Si potrebbe discutere sul veicolo che alla fine è l'azione stessa ma non sono in grado dopo una giornata di lavoro
vabbeh è una scusa icon_mrgr: comunque con calma vediamo cosa si può fare.. io partirei dal capire la cura con cui venivano maneggiati alambicchi, fornelli/athanor etc...
Ecco questo è un buon spunto per riprendere questo thread... già al primo livello di apprendistato, l'adepto deve divenire azione controllata che è un tutt'uno con gli strumenti esteriori, da li la pignoleria che poi se vogliamo distingue ogni essere che cerca di seguire altri in un percorso....
Espandete... espandete... :H

Uno 19-07-2006 19.51.34

Dimenticavo di dire che esistono anche delle trasmutazioni minori che poi sono coproducenti quella Grande

LOVELESS 19-07-2006 20.03.11

E' da un po' di tempo che trovo "dannatamente" affine la trasmutazione Alchemica con gli insegnamenti di Gurdjieff riguardanati la trasformazione degli idrogeni tramine la piena efficenza della macchina umana, ovvero provvedendo a colmare le ottave con i dovuti shocks.

Uno 19-07-2006 20.56.09

Citazione:

Originalmente inviato da LOVELESS
E' da un po' di tempo che trovo "dannatamente" affine la trasmutazione Alchemica con gli insegnamenti di Gurdjieff riguardanati la trasformazione degli idrogeni tramine la piena efficenza della macchina umana, ovvero provvedendo a colmare le ottave con i dovuti shocks.

Ecco... quelle sono alcune trasmutazioni minori

Ray 19-07-2006 21.14.48

Citazione:

Originalmente inviato da LOVELESS
E' da un po' di tempo che trovo "dannatamente" affine la trasmutazione Alchemica con gli insegnamenti di Gurdjieff

Scusa se ti spezzo la frase Loveless, così facendo generalizzo qualcosa che tu intendevi specifico... ma mi pare che qualcUno abbia detto di espandere e forse qualche spunto in più si può trovare.

Uno degli esempi che G. usa per spiegare la condizione iniziale dell'uomo alle prese con le sue possibilità sottili è quella con cui lo paragona ad un alambicco (ma tu guarda) con dentro quattro (ma tu guarda) tipi diversi di polveri metalliche (ma tu guarda).
Nel dormiente il comportamento delle polveri è soggetto alle influenze esterne subite dall'alambicco.
Poi dice che esse vanno fuse (ma tu guarda) grazie all'azione di un fuoco lieve ma costante posto sotto l'alambicco (guarda guarda)... poi prosegue...

Non so perchè ma effettivamente anche a me viene in mente l'alchimia...

Secondo me a cercare altri riferimenti di questo tipo abbiamo di che sbizzarrirci.

Quel che secondo me andrebbe specificato, o chiarito (G. si limita ad accennare a quanto ne so) è la presenza dell'alambicco. Dal mio punto di vista già il fatto che ci sia qualcosa a trattenere le polveri fa dell'uomo in quella condizione un "non del tutto dormiente", mentre l'"uomo comune" non ha neanche l'alambicco, ma un corpo che usa il peso per utilizzare le polveri sparse nell'aria... (su questo punto mi piacerebbe sentire altri pareri... se non sono stato chiaro su qualcosa perdonate e chiedete)
:C:

Ray 30-01-2007 15.44.34

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 22699)
Famosa per modo di dire visto che poi pochi.... :H
Dirlo in poche parole non rende, comunque volendo sintetizzare al massimo, la Trasmutazione con la T maiuscola è il nostro passaggio da questo regno ad un'altro.
Scomporre la parola potrebbe aiutare chi ricerca il senso delle cose: Tras-muta-azione, nel momento che non abbiamo più "nulla da dire" (muta) la nostra azione ci fa passare...
Si potrebbe discutere sul veicolo che alla fine è l'azione stessa ma non sono in grado dopo una giornata di lavoro
vabbeh è una scusa icon_mrgr: comunque con calma vediamo cosa si può fare.. io partirei dal capire la cura con cui venivano maneggiati alambicchi, fornelli/athanor etc...
Ecco questo è un buon spunto per riprendere questo thread... già al primo livello di apprendistato, l'adepto deve divenire azione controllata che è un tutt'uno con gli strumenti esteriori, da li la pignoleria che poi se vogliamo distingue ogni essere che cerca di seguire altri in un percorso....
Espandete... espandete... :H

Si era un po' fermata sta cosa, ma l'argomento trasmutazioni è riapparso altrove quindi...

Ovviamente tocca dissentire. Muta-azione è l'azione del mutare e non dello stare muti. Tra l'altro sono opposti... mutare nel senso di cambiare etimologicamente rimanda ad un movimento mentre muto nel senso di tacere etomologicamente rimanda ad un essere legato, impossibilitato a muoversi.

E' chiaro che sotto ci deve essere dell'altro se fai apposta di stravolgere la cosa... in ogni caso è curioso il fatto di muta e muta con opposti significati...

Uno 30-01-2007 17.07.47

E' vero mutazione (da sola) è quello che dici per cui se seguiamo l'etimo moderno il tras davanti (da trans) è cambiare.... cambiare e mutare... a che scopo raddoppiare la stessa cosa (simile)?



Pssstt se fai una ricerca trovi un bel post di Anubi in cui parla della mirra (ma anche se rileggi con occhi diversi l'articolo ed il thread delle Amebe.... e molti altri spunti in giro) con cui il mutismo assume un'altra connotazione.... non si parla di voce anche se
può essere una conseguenza, si parla di ciò che esce.....
Sono convinto che adesso capirai anche il doppio senso di muto, muta



Ci torno sulla transmutazione... appena trovo un dizionario Uno-Tutti Tutti-Uno icon_mrgr:

Ray 31-01-2007 00.36.28

Uhm... quindi se mi lego/mutizzo/mi impedisco movimenti-uscite di qua muto/mi muovo/emetto di la...

Mi vengono in mente quelle scene stile film horror onirico in cui si vede una faccia urlare attraverso una specie di velo-cellophane (forse anche in The Wall... presente?) si capisce che è legata e quindi nessun suono esce (è muta e infatti sta di la del velo). Per il cellophane 'na spalmatina di mirra/ambrosia/amrit... e se non ho un re magio mi basta la luna...

Si bon lo so... tentativo dizionario Ray-Uno Uno-Ray miseramente fallito...

Ray 02-03-2007 01.38.16

fasi e regimi
 
post estemporaneo, ma mi è venuto in mente che potrebbe essere utile a più di qualcuno discutere un attimo della cosa.

Come dice Fulcanelli, le questioni su cui tutti gli ermetisti concordano sono certamente false. Nel senso che se in tutti i testi classici trovate la stessa indicazione bella chiara e facile da capire senza ambiguità potete stare tranquilli che nulla è come sembra...

Si tende a pensare che ci sia una fase al nero, una al bianco e una al rosso. Non che non sia così, ma si è portati a pensare che si passi un nero, poi basta nero, via col bianco poi basta bianco e poi rosso.

Invece, per come la vedo io, non c'è una chiara distinzione di colori o meglio si susseguono tutti e tre continuamente. I vari solve et coagula si compongono di un nero un bianco e un rosso e poi da capo.

In base al regime c'è una preponderanza. Nel regime al nero la fase al nero sarà preponderante rispetto alle altre due, anche parecchio, ma appariranno comunque tutti i colori. Non sarebbe possibile altrimenti dato che uno innesca l'altro a formare cicli...

Uno 02-03-2007 10.45.48

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 28961)

Si bon lo so... tentativo dizionario Ray-Uno Uno-Ray miseramente fallito...

no no :H

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 30891)
post estemporaneo, ma mi è venuto in mente che potrebbe essere utile a più di qualcuno discutere un attimo della cosa.

Come dice Fulcanelli, le questioni su cui tutti gli ermetisti concordano sono certamente false. Nel senso che se in tutti i testi classici trovate la stessa indicazione bella chiara e facile da capire senza ambiguità potete stare tranquilli che nulla è come sembra...

Si tende a pensare che ci sia una fase al nero, una al bianco e una al rosso. Non che non sia così, ma si è portati a pensare che si passi un nero, poi basta nero, via col bianco poi basta bianco e poi rosso.

Invece, per come la vedo io, non c'è una chiara distinzione di colori o meglio si susseguono tutti e tre continuamente. I vari solve et coagula si compongono di un nero un bianco e un rosso e poi da capo.

In base al regime c'è una preponderanza. Nel regime al nero la fase al nero sarà preponderante rispetto alle altre due, anche parecchio, ma appariranno comunque tutti i colori. Non sarebbe possibile altrimenti dato che uno innesca l'altro a formare cicli...

Esatto, il nero (e il bianco e il rosso) non sparirà mai, questo è l'errore che qualcuno che percorre una via naturale spesso fa, ci si crede arrivati, invece è sempre tutto presente... come nel discorso in filosofia sulle certezze, non esistono sistemi isolati completamente, un sistema isolato completamente muore.... a meno che non sia un discorso estemporaneo e/o tendente ad uno scopo (per la cronaca l'asceta solitario non è comunque isolato).
Tutto presente e quindi bisogna sempre stare sempre all'erta... cambia il modo, può esserci uno che essendo attentissimo sembra agli altri addormentato (es lo stroboscopio che fa sembrare ferma una ruota che gira molto velocemente, questo lo riprendiamo nella disc sulla luce) ma sarà comunque più all'erta (parola per la zona parole connesse) di un'altro che sembra attentissimo ed invece è lentissimo.

la sequenza (nero bianco rosso ) serve perchè a livello fisico (e intendo in tutti i sensi) si possa completare una preparazione atta a conoscere ed integrare i tre ambienti.

Smashan 10-03-2007 01.07.16

Stavo pensando qualche giorno fa al principio che muove questo discorso...la ripetizione continua, l'interazione...ma forse neanche ripetizione, mi viene più da dire compenetrazione, è qualcosa che mi sembra sentire girare e pulsare (oddio, che parolacce...ma non lo so spiegare meglio ora).
Mi viene in mente in parallelo un principio buddista, chiamato il Demone del sesto cielo. Man mano che avanziamo nel cammino spirituale, c'è un ombra che cresce dentro di noi che tende per equilibrio ad annullarne il beneficio...ne derivano poi un milione di altre cose, ma credo che in un certo senso calzi con quello che dice uno: 'lopera al nero non finisce mai' (me lo vedo la sera dopo che si è lavato i denti a lisciarsi la pelle con una pezza imbevuta d'acido :D),,,insomma, anche Giacobbe quando arriva in cima ai 72 gradini che lo portano al Trono di Dio, nel suo sogno, arriva a combattere solo alla fine con la propria ombra...perchè lei lo ha seguito, passo passo, imparando da ciò che lui ha imparato, sudando quello che lui ha sudato, nutrendosi per metà di ciò di cui lui si è nutrito.

Smashan 10-03-2007 01.10.02

si si...ecco! Mi gira intorno, questa cosa, come una specie di animale...ma non so se mi vede come una preda o cosa (parlo di quella compenetrazione)...o forse sto vaneggiando, mi vengono queste immagini....sarà che è da ieri che parlo con una lince.

turaz 27-06-2007 13.09.40

opera al nero= dualità
opera al bianco= superamento della dualità
opera al rosso=amore e compenetrazione della compassione

così mi viene spontaneo dire

balduinus 16-07-2007 13.04.30

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 16303)
Alla fin fine la questione è piuttosto semplce: si parte dall'assunto che esiste uno Spirito Universale...
..nei prossimi post, con l'aiuto di chi vuole, cercheremo di addentrarci nella simbologia e nel linguaggio alchemici...
:C:

Ciao, e grazie, a tutti
Ray, l'idea di aprire questa discussione era molto interessante.. ma leggendo i post (e anche quelli della discuss. sul Mutus) emerge bene una questione iniziale di grande momento: l'alchimia era 'solo' una tecnica di meditazione oppure i veri alchimisti - se davvero ci furono - corporificarono lo Spiritus Mundi 'altrove', fuori da se stessi? La risposta la sapranno proprio pochini, in giro.. ma leggiamo la prefazione di Cyliani, giusto uno di molti esempi; qui é arduo concludere che stia parlando di un processo soggettivo interiore. Per esempio: "..se non avessi avuto le conoscenze di chimica che ho non sarei mai arrivato.. la medicina universale é un sale magnetico che serve da involucro a una forza estranea che é la vita universale.."
Che ne pensate? newbie.gif ;)

turaz 16-07-2007 13.09.34

che per "assonanza" se incarniamo corpo, mente e spirito evidentemente il "mutamento interiore" muove energie che hanno impatto anche sul "corpo"
in "Unione"

o almeno così sento
ciauzz

Uno 16-07-2007 13.49.00

Citazione:

Originalmente inviato da balduinus (Messaggio 36207)
Ciao, e grazie, a tutti
Ray, l'idea di aprire questa discussione era molto interessante.. ma leggendo i post (e anche quelli della discuss. sul Mutus) emerge bene una questione iniziale di grande momento: l'alchimia era 'solo' una tecnica di meditazione oppure i veri alchimisti - se davvero ci furono - corporificarono lo Spiritus Mundi 'altrove', fuori da se stessi? La risposta la sapranno proprio pochini, in giro.. ma leggiamo la prefazione di Cyliani, giusto uno di molti esempi; qui é arduo concludere che stia parlando di un processo soggettivo interiore. Per esempio: "..se non avessi avuto le conoscenze di chimica che ho non sarei mai arrivato.. la medicina universale é un sale magnetico che serve da involucro a una forza estranea che é la vita universale.."
Che ne pensate? newbie.gif ;)

Non so se Ray è già in ferie, comunque il "pensate" mi permette di dare una risposta.
L'Alchimia Regia implica che lo Spiritus Mondi sia corporificato dall'Alchimista, ciò non toglie che vi siano applicazioni che poi hanno in maniera marginale (i segreti sono rimasti segreti) dato vita a sparigia e poi chimica... comunque sono "manipolazioni" dello Spiritus Mondi. Quando compi in laboratorio una sintesi chimica fai qualcosa che in natura avverrebbe in tempi diversi (più lunghi o più brevi e a volte di molto, tanto da non sapere che in natura esiste) quindi lo Spiritus Mondi non ne è esente.
Chissà che la chimica moderna ai limiti dell'eresia (aiutata dalla fisica) ora che ha iniziato a capire qualcosa su quello che io definisco il seme della materia (e che loro hanno chiamato Ormus) si possa avvicinare al sale magnetico :H

Ray 16-07-2007 15.08.00

Citazione:

Originalmente inviato da balduinus (Messaggio 36207)
Ciao, e grazie, a tutti
Ray, l'idea di aprire questa discussione era molto interessante.. ma leggendo i post (e anche quelli della discuss. sul Mutus) emerge bene una questione iniziale di grande momento: l'alchimia era 'solo' una tecnica di meditazione oppure i veri alchimisti - se davvero ci furono - corporificarono lo Spiritus Mundi 'altrove', fuori da se stessi? La risposta la sapranno proprio pochini, in giro.. ma leggiamo la prefazione di Cyliani, giusto uno di molti esempi; qui é arduo concludere che stia parlando di un processo soggettivo interiore. Per esempio: "..se non avessi avuto le conoscenze di chimica che ho non sarei mai arrivato.. la medicina universale é un sale magnetico che serve da involucro a una forza estranea che é la vita universale.."
Che ne pensate? newbie.gif ;)

Benvenuto Balduinus.. tocchi un punto interessante. Se rileggi i vari post di questo tread potresti pensare che non si è del tutto d'accordo su questa faccenda. Chi asserisce che l'alchimia è "solo" una questione interiore, chi (come me) che non è tutto qui. Purtroppo però ancora moltissimi sono convinti che sia solo una questione esteriore... ottenere la Pietra o l'Elisir o quant'altro... e su questo ritengo siamo tutti d'accordo (qui in forum) sia un grossolano errore.

Il mio punto di vista è simile a quello di Uno, ma non proprio identico. Ritengo che l'alchimia sia soprattutto una disciplina interiore e che racchiuda le istruzioni teoriche e soprattutto pratiche per fare di se stessi la Pietra Filosofale (materia diciamo abbastanza raffinata da poter accogliere pienamente lo Spirito). Credo che essa derivi, per linea diretta anche se con le dovute modificazioni di forma, da qualcosa che forse potremmo chiamare "Via di Horus"... che a sua volta ha origini più antiche.

Credo però non sia tutto qua e che l'Adepto agisca anche sulla materia esterna a se. Solo che non è del tutto esterna (dura da capiure e anche da esprimere sta cosa...). Ritengo possibile la realizzazione di una Pietra esterna all'alchimista, ma solo se l'Alchimista l'ha realizzata in se.

Il Lavoro ai fornelli lo credo utile se accompagna di pari passo quello interno. Per certi versi, se non c'è, sarebbe improprio parlare di alchimia. Tuttavia è l'alchimista che fa la Pietra non i processi che innesca nella materia... o meglio è tutto il suo Essere che li innesca e li rende efficaci. Quindi nulla può realizzarsi fuori di lui se non si realizza anche dentro. In qualche modo il "corpo" dell'Alchimista si estende a tutto il suo laboratorio... c'è una connessione analogica reale tra il suo corpo e l'atanor per esempio.

Ho letto Cyliani più attentamente che potevo (credo di avere colto si e no un decimo di quel che è racchiuso in quelle poche pagine) e, se è vero quel che dici, ritengo ancor più vero che è impossibile dedurre che NON stia parlando di un processo (anche) interiore.

Ritengo anche, credo in accordo con Uno, che la parte "materiale", che comunque non è indispensabile realizzare, sia la più "segreta", almeno in origine... quando i "Misteri" non avevano bisogno di appoggiarsi a discorsi esteriori per essere approcciati. Il fatto che, nel corso del tempo, il linguaggio alchemico abbia dato l'impressione di tramandare solo quelli, sotto certi versi, rafforza la mia teoria. Questa segretezza credo derivi soprattutto dalla pericolosità...

Bon, ho fatto un post lunghissimo e non sono per nulla sicuro di aver comunicato quanto intendevo. In ogni caso l'argomento è assai complesso e il discorso aperto...

turaz 16-07-2007 15.15.54

amico ray.
la pietra filosofale in teoria non è quella "cosa" che trasforma il metallo vile in oro?
a mio avviso più che un cosa è un come che deve apprendere l'alchimista.
quel "come" che gli permette di avere una connessione costante con lo spirito.
quello "spirito" che "trasforma" di colpo.

questo a mio sentire

Ray 16-07-2007 15.50.04

Citazione:

Originalmente inviato da turaz (Messaggio 36242)
amico ray.
la pietra filosofale in teoria non è quella "cosa" che trasforma il metallo vile in oro?

Si e no. Si nel senso che la Grande Opera "accelera" l'evoluzione facendo diventare "oro" il "vile metallo" in tempi decisamente più brevi di quelli "naturali". Come detto in altro tread, simbolicamente l'alchimia cinese dice che qualunque metallo diventa oro da se in 4320 anni e che l'alchimista accelera il processo (simbolicamente non vuol dire che il significato letterale non sia vero... per il numero o per l'unità di misura, non lo prenderei così alla lettera ma è un'indicazione valida come spunto per parlarne).
No nel senso che in alchimia non si parla di trasformazioni ma di trasmutazioni. Il vile metallo diventa oro perchè lo contiene già anche se in potenza... per il lavoro su se, l'azione della Pietra che l'alchimista diventa e che cambia il Piombo in Oro ha forse a che fare con una certa inversione... in oriente giravano quelle immagini di un uomo sovrapposto adf un albero ma a testa in giù... e tu che sei cabalista potresti sovvenirti di una certa "inversione dei lumi" che per certi versi può essere connessa con la cosa...


Citazione:

Originalmente inviato da turaz (Messaggio 36242)
a mio avviso più che un cosa è un come che deve apprendere l'alchimista.
quel "come" che gli permette di avere una connessione costante con lo spirito.
quello "spirito" che "trasforma" di colpo.

questo a mio sentire

E noi, in tutto il tread, cosa abbiamo detto?

turaz 16-07-2007 15.58.17

appunto questo.
che di "fisico" ha "solo" l'effetto "finale".
e finale per chi?
per colui che ci arriva e che una volta arrivato probabilmente riparte.

albero sephirot girato al contrario
e "riportato" dritto per via centrale (spirito)

le vie laterali sono "estremi duali"

turaz 16-07-2007 15.59.20

in sostanza a mio sentire realizzi la "pienezza" (in malkuth) partendo dal "vuoto" (che è sempre malkuth con la shekinah in "esilio")

balduinus 17-07-2007 12.43.09

Si,nell'insieme concordo con voi. Meraviglioso simbolismo multi-livello e (forse) onni-comprensivo.

Capo, Ormus potrebbe essere una gran presa in giro dato che lo vendono come integratore alimentare..ma stuzzica perché ha caratteristiche mooolto vicine all'oro bianco e avvicina fisica atomica e alchimia. Tu hai approfondito l'argomento? (io un po' anni fa: lui parte da "soffiatore", ovviamente). Pero'.. oggetto interessante da studiare. Forse sarebbe utile una conferenza dedicata a questo..?

Ray, cosa/dove posso leggere a proposito di quella che chiami "via di Horus"? Poi: 'a mio sentire' (come dice carinamente Turaz) siamo tutti fagioli nel Gran Minestrone: non c'e' molta differenza tra dentro e fuori (salvo quando sbatto contro qualcosa, che allora diventa blu solo il "mio", di "fuori" icon_mrgr: ). Quindi concordo,c'e' per forza di cose un doppio fluire tra athanor e Athanor (non saprei se dei due siamo noi quello con la maiuscolanonso.gif : non posso escludere che sia invece la Pietra nella beuta che aiuta te a evaporare, né so quale dei due venga 'prima' [che poi anche qui.. il Tempo deve essere una strana cosa, visto dal di fuori]).

Turaz, sull'Albero.. stessa immagine della "radice dei corpi che é nel cielo" e dell'Impiccato.. ma quale sarà il significato occult(at)o?

ciao

turaz 17-07-2007 13.01.22

"impiccato"?
morte della "visione precedente".
nella sua accezione "estrema" a mio sentire ))))) morte dell'ego separatorio (fine della dualità)
impiccato=numero 12=LAMED
"pungolo" di trasformazione.

ciauzz

turaz 17-07-2007 13.02.52

ancora più in là mi ispira il classico "castello di sabbia"
ossia la "caduta" a seguito di non comprensione di qualcosa nel percorso.
da li parte il "pungolo"

Uno 17-07-2007 16.34.32

3 cose al volo:

Ray non ho capito le diversità tra le nostre vedute anche se è ovvio che non possiamo vederla identicamente.(dico perchè il dibattito costruttivo sta sempre bene)

Baldu non ho mai lavorato Ormus di qualche laboratorio moderno, mi rifaccio alla definizione che ne danno loro che assomiglia molto a quello che ho detto sopra.
Poi si sa che cercano di vendere di tutto... c'è chi vende iniziazioni vuoi che non possano vendere semi di materia fasulli?
Il nome però è azzeccato... sospetto che chi ha fatto questa "scoperta" abbia intinto la mente nell'Alchimia e altro.

Vedi solo fuori... ma mica diventi blu solo fuori 8-)
Quindi implicitamente ho risposto che non c'è Athanor maiuscolo e minuscolo ma uno che vedi e tocchi per conoscere l'altra parte dello stesso.

Problema alchemico: la Pietra può essere fabbricata in serie, in un macchinario automatico senza controllo umano?


P.s. per piacere non assecondare e/o invogliare Turi con i suoi sconfinamenti di thread icon_mrgr:.




turaz 17-07-2007 16.55.38

azz... mi sento molto cagliostro in questi frangenti.
non ho mai conosciuto la sua storia ma tempo fa usavo quel nick (pensavo all'inizio fosse il gatto di Dylan Dog)

balduinus 17-07-2007 18.08.29

1,

re: "seme della materia"
ne hai già parlato in qualche thread? se no, mi spiegheresti come la vedi? e anche.. perché Ormus é nome azzeccato?

re:"Athanor maiuscolo.."
ben detto: intuisco: ma lì non ci arrivo. Abyssus vocat abyssum..? che paura.

re: "Problema alchemico"
carino il quesito! ..se si potesse, in effetti perderebbe ogni fascino, poesia, mistero.. da meditare.

re: Turi.. icon_mrgr: . Ma é troppo simpatico.

Curiosità: cosa fa la macchina a ruote dentate della tua foto ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.45.11.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271