Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Esoterismo (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Entrate e Uscite dell'energia (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=73)

Shanti 29-08-2005 21.41.18

Forse psichica? nonso.gif

pluto 29-08-2005 23.52.48

Ma alla fine con tutti questi lunghi o a volte brevi discorsi sull'energia....come si fa a dormire???????????????????????Io oggi ho provato a rilassarmi, a lasciarmi andare....a lasciare che le mie energie scorrano, a cercare di far sì di ricordare le mie sensazioni migliori....il risultato è che ho l ' insonnia, porco mondo!Lo so che non c'entra niente con quanto dite....ma mi andava di farvelo sapere :C:

Shanti 30-08-2005 00.01.35

Come sarebbe a dire che non c'entra niente? L'insonnia non è un eccesso di energia o qualcosa del genere? r:

Era 30-08-2005 00.38.32

Citazione:

Originalmente inviato da pluto
Ma alla fine con tutti questi lunghi o a volte brevi discorsi sull'energia....come si fa a dormire???????????????????????Io oggi ho provato a rilassarmi, a lasciarmi andare....a lasciare che le mie energie scorrano, a cercare di far sì di ricordare le mie sensazioni migliori....il risultato è che ho l ' insonnia, porco mondo!Lo so che non c'entra niente con quanto dite....ma mi andava di farvelo sapere :C:

e hai fatto bene a dirlo! fiori.gif

jezebelius 30-08-2005 02.16.08

Beh...da profano credo che pluto abbia smosso qualcosa ed eccco che non riesce a dormire.....Causa/effetto!

Era 30-08-2005 13.17.18

già... il cervello/pensiero che dovrebbe essere
alleato diventa nemico nonso.gif

jezebelius 30-08-2005 22.16.30

Credo che all'inzio quando si inizia a scavare ( parlo per esperienza personale ) rappresenta uno dei nemici.....

jezebelius 18-03-2006 20.31.07

Citazione:

La luce, eh si perchè anche la luce la "respiriamo" in continuazione durante il giorno assorbiamo luce da tutte le cellule ma soprattutto dagli occhi la "lavoriamo" solo che al posto dei polmoni usiamo il sistema nervoso
Faccio una domanda....posto che esista come situazione ovvio...
La luce insomma è " respirata " quindi c'è una entrata ed una uscita; gli occhi, per cosi dire, la filtrano ed assorbono.
Ma mi pare che ci siano anche situazioni nelle quali l'energia venga " solo " lasciata uscire come se si avesse una perdita. Per una gomma forata da un chiodo, ad esempio, si puo utilizzare la bucatura...tappare il buco per evitare fuoriuscite.
Ecco se è vero che esiste una dispersione dagli occhi, quale potrebbe essere il motivo/causa della fuoriuscita? Ed in questo caso come bloccarla?

Uno 18-03-2006 21.09.21

Dagli occhi entra solo, non esce... a meno che non si voglia indicare la vista come causalità per l'uscita... esempio guardando qualcosa non mia la desidero... la bramo e disperdo energia... (ricorda un "non desiderare la donna di altri" che va oltre alle donne... ma è pura energia sessuale... di attrazione)
Quindi credo di avere anche detto come "tappare la falla"

Kael 18-03-2006 22.03.18

Avevo già scritto da qualche parte che l'energia più diventa sottile e più diventa potente...
Col cibo possiamo stare senza anche per 40 giorni, con l'acqua 1 settimana, con l'aria pochi minuti... con la luce (ipotesi assurda perchè dovremmo essere fuori dall'Universo per non percepirla) molto probabilmente moriremmo all'istante...

Esiste poi una relazione fra i vari tipi di energia e i centri?
Ad esempio, l'alimentazione va sicuramente a dare energia al centro motore... ma si ferma ad esso o in piccola parte rifornisce anche gli altri centri? E la respirazione mi verrebbe da pensare che dia energia al centro intellettuale, e la luce al centro emozionale... ma non sono sicuro...

jezebelius 18-03-2006 23.33.58

Citazione:

Originalmente inviato da Uno
Dagli occhi entra solo, non esce... a meno che non si voglia indicare la vista come causalità per l'uscita... esempio guardando qualcosa non mia la desidero... la bramo e disperdo energia... (ricorda un "non desiderare la donna di altri" che va oltre alle donne... ma è pura energia sessuale... di attrazione)
Quindi credo di avere anche detto come "tappare la falla"

Ok capito....solo nel modo che hai citato quindi puo esservi una dispersione; è che mi chiedevo come mai in determinati giorni ( come oggi ) ma non spesso una particolare connotazione ad esempio del clima, genera una sorta di bruciore avente come fatto trainante la sensazione che " stia uscendo qualcosa " dagli occhi.

volevo per un attimo tornare a questo:
Citazione:

UNO HA SCRITTO

una chiave di lettura sono le "impressioni", proprio come una pellicola fotografica tutto ciò con cui veniamo a contatto (anche se non ci sono confini di distanza) ci "impressiona" e noi "impressioniamo" ciò è ovvio che questo dipende sempre da ricevente e donatore (che coesistono nell'individuo) come nei vasi comunicanti il vaso che ha di più (di una cosa) versa nell'altro sempre se c'è un passaggio.
Questo non è limitato solo tra esserei umani, anche un luogo, un oggetto, un azione partecipano allo scambio. Esempio? Un bel paesaggio in montagna mi ricarica, però se io sto pensando al mutuo da pagare (passaggio chiuso) non ne avrò nessun beneficio. Se io compio un'azione con amore, con piacere, il risultato sarà stupendo in qualsiasi caso e di conseguenza ne sarò contento ma se faccio una cosa tanto per farla..... Ne ha fatto belli esempi Era + su se non ricordo male. E un oggetto? Perchè certe persone comprano sempre auto nuove che immancabilmente si guastano e altre che comprano sempre auto usate ci vanno avanti anni? Anche se nel caso delle usate all'inizio dipende da chi l'aveva.
Col termine " impressione " mi pare si faccia riferimento alla " parte " che lasciamo in ogni cosa; giacchè ne lasciamo, allo stesso tempo, ne riceviamo e/o assorbiamo.
Una impressione, ecco come una foto, puo svilupparsi?
Se è una impressione negativa, questa puo diventare piu grande considerando che presumibilmente anche io ci metto del mio?

Mi accodo anche alla domanda di Kaelicon_mrgr:

Cat 08-06-2006 02.31.17

Citazione:

Originalmente inviato da Uno
No volevo dire proprio materia, energia ne è solo la forma più rarefatta...
è pur vero che si può dire il contrario: tutto è energia e la materia ne è la forma più condensata, più contratta, più raffredata etc etc....

Altra domanda in coda a quelle precedenti...se tutto è energia o tutto è materia più o meno rarefatta.......tutto è in contatto con tutto perché formato da una sostanza omogenea? E quindi potenzialmente noi potremmo mischiarci al resto dell'universo?
Cioè...provo a spiegarmi meglio....se ho acqua ed olio non posso mischiarli insieme, ma se ho olio ed olio sì......e quindi usare due cose separate come se fossero una.........non credo sia l'esempio adatto ma a quest'ora non mi viene di meglio...se non mi sono spiegata chiedete....(e domani sera forse vi risponderò) icon_mrgr: Notte......

Kael 08-06-2006 14.58.50

Citazione:

Originalmente inviato da Cat
Altra domanda in coda a quelle precedenti...se tutto è energia o tutto è materia più o meno rarefatta.......tutto è in contatto con tutto perché formato da una sostanza omogenea? E quindi potenzialmente noi potremmo mischiarci al resto dell'universo?
Cioè...provo a spiegarmi meglio....se ho acqua ed olio non posso mischiarli insieme, ma se ho olio ed olio sì......e quindi usare due cose separate come se fossero una.........non credo sia l'esempio adatto ma a quest'ora non mi viene di meglio...se non mi sono spiegata chiedete....(e domani sera forse vi risponderò) icon_mrgr: Notte......

Prova a immaginare una "granita cosmica"... E' sempre acqua ma passa per vari gradi di solidificazione fino a divenire ghiaccio cristallizzato, così che alla fine hai tutta una serie di strati differenti che sembrano essere diversi gli uni dagli altri... ma sempre acqua è...

:C:

'ayn soph 25-02-2007 21.50.20

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 266)
Le entrate e le uscite sono infinite, diciamo che ogni cellula del nostro organismo, anche quelle che non vediamo sono in contatto con l'universo intero, non so se avete mai sentito parlare del concetto di universo olografico, in pratica in maniera molto ma molto semplificata (chi vuole può approfondire, anche in internet...) in ogni più piccolo punto dell'universo è collegato con l'universo intero.
Comunque visto che abbiamo una mente razionale, che dovrebbe servirci, per filtrare solo quello che siamo in grado di comprendere nel momento, proviamo a schematizzare un pò, almeno nei principi basilari.
Entrate e uscite: Alimentazione , Respirazione di aria, di luce e di pensieri etc
Direi che queste sono grosso modo le principali, catalogabili e studiabili

Alimentazione, non serve dire molto, a parte il fatto che è utile selezionare (con moderazione senza diventar dei fanatici) la qualità, non dico di diventare vegetariani, evitare caffè, zucchero, alcoolici etc anche perchè primo per fare ciò bisognerebbe conoscere molto bene la macchina umana, esempio, se sono geneticamente predisposto da generazioni e generazioni a mangiare carne, potrò ridurla (e soprattutto a chi la mangia tutti i giorni magari 2 volte al giorno lo consiglierei vivamente) magari gradualmente, e a seconda delle modificazioni che avverrano nel mio organismo con un certo tipo di lavoro, arriverò a sentirne sempre meno il bisogno, ma non trovo corretto diventare di colpo vegetariano continuando a fare una vita "normale", poi c'è un'altro aspetto non è una soluzione solo eliminare la causa di un malessere, perchè può ritornarmi davanti (e succederà sicuramente) , bisogna eliminare dentro di noi la memoria che fa si che quella causa ci faccia male.
Dicevamo alimentazione... serve per il lavoro corporeo in tutti i suoi apparati, anche quelli che normalmente non si conoscono, e che pochi usano.
E' l'entrata più grezza, la più considerata e conosciuta, ma la meno importante, infatti ci sono e ci sono state persone particolari che sono state senza mangiare praticamente per quasi tutta la vita, senza risentirne, naturalmente non sto parlando di digiuno (per il digiuno vale il discorso del vegetariano) ma di non aver bisogno di mangiare perchè si usano entrate energetiche migliori.
........CONTINUA.......

non quello che entra dalla bocca è dannoso, ma quello che ne esce.

il discorso di controllo qualitativo e quantitativo è esatto, ma è trasceso nel discorso energetico o pranico, la nostra superficie è attraversata (ma non solo internamente) da dei microcircuiti che assorbono l'energia da tutto il cosmo appunto come detto.

Uno 25-02-2007 22.11.16

Citazione:

Originalmente inviato da 'ayn soph (Messaggio 30647)
non quello che entra dalla bocca è dannoso, ma quello che ne esce.

Però sei ciò che mangi....
dannoso per chi?
E ci ricolleghiamo alla responsabilità dell'altro thread.... che poi siamo tutti sulla stessa barca e se fai male a uno lo fai a tutti e pure a te stesso è un'altro discorso... e l'umanità ancora non lo recepisce.

'ayn soph 25-02-2007 22.21.49

Hai
 
Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 30650)
Però sei ciò che mangi....
dannoso per chi?
E ci ricolleghiamo alla responsabilità dell'altro thread.... che poi siamo tutti sulla stessa barca e se fai male a uno lo fai a tutti e pure a te stesso è un'altro discorso... e l'umanità ancora non lo recepisce.

dannoso per chi è palese, ti rispondi da solo.
non sei quello che mangi ma hai quello che mangi ed è diverso.

Uno 25-02-2007 22.30.56

Perchè si fa la comunione? Per possedere Cristo?

'ayn soph 25-02-2007 22.41.00

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 30654)
Perchè si fa la comunione? Per possedere Cristo?

no, per confermare quello che già sei in quel caso, non quello che hai.

Uno 26-02-2007 00.19.33

E quindi ciò che mangi sei...... bastian contrario che non sei altro boccaccia:

'ayn soph 26-02-2007 00.52.40

Citazione:

Originalmente inviato da 'ayn soph (Messaggio 30658)
no, per confermare quello che già sei in quel caso, non quello che hai.

ma lo saresti stato cmq a prescindere dall'oggetto
(vedi buco nero che inghiotte la materia)

Uno 26-02-2007 01.54.13

Citazione:

Originalmente inviato da 'ayn soph (Messaggio 30665)
ma lo saresti stato cmq a prescindere dall'oggetto
(vedi buco nero che inghiotte la materia)

il buco nero non può scegliere, mangia tutto, noi siamo una combinazione di buchi neri, quindi a seconda di come si combinano e funzionano assorbiamo/magiamo alcune cose e non altre....
Ma perchè fare o non fare la comunione quindi dal tuo punto di vista?

'ayn soph 26-02-2007 02.10.26

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 30676)
il buco nero non può scegliere, mangia tutto, noi siamo una combinazione di buchi neri, quindi a seconda di come si combinano e funzionano assorbiamo/magiamo alcune cose e non altre....
Ma perchè fare o non fare la comunione quindi dal tuo punto di vista?


ci sono una miriade di motivi ugualmente validi, ma il primo è che non ti puoi nutrire di un qualcosa di cui già sei costituito e ne prendi parte ogni momento della giornata, e quindi andresti ad incamerare un quantitativo infinitesimale quando tutto il placton lo hai già filtrato, cosa è una mollica in più, cambia?
ma se quella mollica serve a far quagliare tutte le altre allora ci vado tranquillamente.

Uno 26-02-2007 02.40.17

Insisto che ti stai arrampicando.... se quella mollica serve per quagliare con quella mollica sei quindi ciò che mangi sei.... :H

(per mangiare non si intende solo bocca, ma anche)

'ayn soph 26-02-2007 02.45.18

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 30678)
Insisto che ti stai arrampicando.... se quella mollica serve per quagliare con quella mollica sei quindi ciò che mangi sei.... :H

(per mangiare non si intende solo bocca, ma anche)

non è che con la mollica sono, sono cmq a prescindere, ma forse a taluni serve come effetto placebo per far si che vedendo credano.

Uno 27-02-2007 10.45.53

Citazione:

Originalmente inviato da 'ayn soph (Messaggio 30679)
non è che con la mollica sono, sono cmq a prescindere, ma forse a taluni serve come effetto placebo per far si che vedendo credano.

Beh questo puoi applicarlo a tutto, se vogliamo la materia si piega alla nostra mente anche se purtroppo accade più spesso il contrario, ma finchè non arrivo al punto di non dover mangiare.... e sono certo che capirai che non sto parlando di/solo cibi solidi quello che mangio sono..... è una legge Universale.... o la trascendo o devo subirla. Quindi conta il mangiare (cosa mangio) e anche come lo faccio, un cattolico ed un pigmeo della nuova Guinea di fronte alla stessa ostia, il primo fa la comunione, il secondo mangia un pane strano molto sottile.


Il tema era sul fatto che entra ed esce qualcosa da noi e mi ero limitato al fatto che è possibile volontariamente o no che questi canali siano più o meno aperti o chiusi, con conseguenze diverse.... conseguenze e modalità che non avevamo molto esplorato... ma siamo qui per questo :H


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.21.41.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271